7 cose che ogni acquirente professionista dovrebbe sapere sui gabbioni
Last Updated: Novembre 14, 2025
I gabbioni sono gabbie in rete metallica riempite di pietre, utilizzate per la costruzione di muri di contenimento, strutture di controllo dell’erosione e barriere antirumore.
Sono resistenti, flessibili ed economici: ideali per l’ingegneria civile, costiera e paesaggistica. Se acquisti all’ingrosso, le specifiche giuste relative a maglia, rivestimento e design determineranno il successo a lungo termine.

Introduzione
Che si tratti di stabilizzare un pendio, proteggere l’argine di un fiume o specificare i materiali per un progetto infrastrutturale su larga scala, i gabbioni sono probabilmente tra le vostre scelte preferite. E non per caso.
Si sono guadagnati quel posto.

I gabbioni sono ormai una soluzione diffusa in tutto il mondo nei progetti di ingegneria civile, lavori stradali, protezione costiera e paesaggistica. Ma se state acquistando gabbioni, specialmente all’ingrosso da un produttore cinese, vorrete avere un quadro completo della situazione. Di cosa sono fatti realmente? Come garantite che reggano sul campo? E come si evitano errori costosi che si manifestano solo dopoConsegna?
Questa guida è stata realizzata appositamente per professionisti come te: appaltatori, grossisti, project manager e team di approvvigionamento responsabili dell’approvvigionamento tecnico su larga scala. Qui non troverete informazioni superflue, ma solo dati chiari e verificati sul campo, pensati per aiutarti a prendere decisioni di acquisto concrete.
Mettiamoci al lavoro.
Che cos’è un gabbione e perché gli ingegneri lo utilizzano
In sostanza, una gabbia di pietra (chiamata anche cesto di pietra) è un contenitore modulare in filo metallico riempito con pietre o materiali simili in loco. Una volta riempite, queste gabbie possono essere impilate o collegate tra loro per creare muri di contenimento, barriere anti-erosione, barriere acustiche o strutture di sostegno portanti.
La parola “gabbione” deriva dall’italiano gabbione, che significa “grande gabbia”. Ed è proprio questo che è: una gabbia progettata che, una volta riempita, si trasforma in un’unità altamente stabile e adattabile, in grado di funzionare in ambienti difficili.

Alcuni potrebbero chiedersi “Perché non usare semplicemente il cemento?” Semplice: i gabbioni drenano naturalmente, si adattano al terreno, non richiedono tempi di stagionatura e possono essere installati rapidamente utilizzando materiali locali. Nei cantieri dove la manodopera o l’accesso sono limitati, consentono di risparmiare tempo. esoldi.
E se acquisti gabbioni all’estero, in particolare da produttori cinesi, non è solo la rete metallica che conta, ma anche le specifiche, il rivestimento, gli accessori e persino il modo in cui sono imballati nel container.
Perché i gabbioni sono diventati uno standard globale nei progetti di ingegneria
I gabbioni hanno una lunga tradizione. Esistono fin dall’antichità, inizialmente per scopi di difesa militare e successivamente per il controllo dei fiumi. La versione moderna in rete metallica prese forma alla fine del XIX secolo, quando gli ingegneri italiani iniziarono a utilizzare cesti in acciaio zincato per proteggere gli argini dei fiumi.
Da allora, i gabbioni si sono evoluti da strumenti idraulici di nicchia a soluzioni infrastrutturali globali. Oggi li troverete:
- Autostrade di supporto nelle Ande
- Retenzione degli argini nel Sud-Est asiatico
- Fodera dei fiumi in Europa
- Anche nella realizzazione di facciate di alta gamma nell’architettura urbana

Un project manager con cui abbiamo lavorato in Perù lo ha espresso al meglio: “A prima vista i gabbioni non sono belli da vedere. Ma fanno il loro lavoro e durano nel tempo.”Ecco perché continuano ad essere specificati in migliaia di gare d’appalto pubbliche e private ogni anno.
All’interno di una gabbia in pietra: componenti chiave che determinano la qualità
Se state valutando i fornitori, è fondamentale comprendere i componenti di una gabbia in pietra. Perché? Perché il materiale del filo metallico, il tipo di maglia, il rivestimento e i rinforzi interni influiscono sul prezzo, sulle prestazioni e sulla conformità.
Analizziamo la questione dal punto di vista dell’acquirente.
1. Il filo metallico per gabbioni
Il filo metallico per gabbioni costituisce la struttura portante del gabbione. La maggior parte sono realizzati in filo di acciaio zincato a caldo, ma in condizioni costiere o acide, ti consigliamo di passare a Filo rivestito in Galfan (lega di zinco-alluminio) per una migliore resistenza alla corrosione. Per una protezione ancora maggiore, Rivestimento in PVCè sovrapposto.

Gabbia metallica zincata a caldo

Gabbioni rivestiti in PVC
In genere potrai scegliere tra:
- Rete elettrosaldata: Rigido, di forma quadrata, utilizzato in pareti architettoniche o ingegnerizzate dove la precisione è fondamentale.
- Rete esagonale intrecciata: Flessibile, ideale per terreni instabili o idraulici

Cesto gabion intrecciato esagonale

Cestello Gabion saldato
Discorso sincero: Un acquirente in Indonesia ha rinunciato all’aggiornamento Galfan per un progetto di strada costiera. Dopo tre stagioni monsoniche, i cesti si sono corrosi prematuramente. I costi di rilavorazione hanno superato di gran lunga i risparmi iniziali. Scegliete il rivestimento come se la struttura dipendesse da esso, perché è proprio così.
2. Dimensione della maglia
La dimensione delle maglie determina il tipo di roccia che è possibile utilizzare, il drenaggio e l’aspetto finale della superficie.
- Rete tessuta: 60×80 mm o 80×100 mm
- Rete elettrosaldata: da 50×50 mm fino a 100×100 mm

Maglia più piccola = aspetto più raffinato e riempimento più compatto
Maglia più grande = installazione più rapida, ma occorreranno pietre più grandi
Suggerimento: Verificare attentamente la disponibilità di roccia locale. Abbiamo visto acquirenti ordinare reti da 80×100 solo per rendersi conto che la loro cava locale fornisce solo riempitivi da 60-80 mm, non abbastanza grandi da rimanere al loro posto.
3. Diaframmi interni
Per cesti di lunghezza superiore a 2 metri, interno diaframmi (ovvero le partizioni) sono essenziali. Impediscono ai lati di gonfiarsi e mantengono la struttura stabile nel tempo.
Lo standard industriale prevede un diaframma ogni metro. Ma non tutti i fornitori li includono nei preventivi—confermare sempre.

4. Riempimento in pietra (fornito in loco)
La maggior parte dei progetti con gabbioni utilizza materiale di riempimento locale, ovvero pietre angolari di dimensioni comprese tra 100 e 200 mm. Perché Angular? Perché si fissano meglio rispetto ai ciottoli di fiume rotondi.
Nota per acquirenti professionali: Considerare sempre il tipo di riempimento in anticipo. La scarsa qualità della pietra causa problemi di drenaggio, rigonfiamenti e persino crolli. Abbiamo avuto progetti interrotti perché l’appaltatore pensava che “qualsiasi pietra andasse bene”. Non succederà.
Dove vengono utilizzati i gabbioni: 10 applicazioni nel mondo reale
Comprendere dove vengono utilizzati i gabbioni ti aiuta a specificare il tipo di maglia, il rivestimento e le dimensioni giusti. Ecco dove i nostri clienti globali li utilizzano e cosa conta di più in ogni caso d’uso.
1. Muri di contenimento
I muri di contenimento in gabbioni trattengono il terreno su pendii, tagli stradali e terrapieni. Il loro peso garantisce massa e stabilità, mentre il loro design poroso allevia naturalmente la pressione idrostatica. Ciò significa che non sono necessari fori di drenaggio aggiuntivi o complicati sistemi di drenaggio dietro le pareti.

Rispetto ai muri in calcestruzzo, i gabbioni sono più veloci da installare, più facili da modificare in loco e più adatti a terreni morbidi o instabili. Ecco perché sono popolari nelle zone a rischio sismico o con terreno irregolare.
2. Controllo dell’erosione
Troverete gabbioni lungo fiumi, bacini idrici e canali. Quando il flusso dell’acqua minaccia la stabilità del suolo, la maglia aperta delle strutture in gabbioni rallenta l’energia idraulica e mantiene stabile l’argine.
Questo è il metodo preferito in Asia e Sud America, dove le inondazioni stagionali richiedono strutture che non si crepino né vengano spazzate via sotto sforzo.
3. Protezione costiera
Lungo le coste, i muri in gabbioni fungono da frangiflutti, pennelli e rivestimenti. Il loro peso e la loro flessibilità consentono loro di assorbire l’impatto delle onde adattandosi al contempo alle maree mutevoli.

Dalla nostra esperienza in fabbrica: Una volta abbiamo fornito gabbioni rivestiti in PVC per un progetto di porto turistico nei Caraibi. L’ingegnere voleva una soluzione più morbida per la linea di costa che non riflettesse l’energia delle onde come il cemento. Dopo due stagioni di uragani, i gabbioni erano ancora intatti e il cliente è tornato per la Fase 2.
4. Architettura paesaggistica
I gabbioni non sono solo per le infrastrutture, ma vengono utilizzati anche in progetti residenziali e commerciali di alto livello. I gabbioni saldati riempiti con pietre decorative creano muri, recinzioni e facciate dall’aspetto moderno.
Molti designer ora integrano fioriere, panchine e persino giochi d’acqua con strutture in gabbioni, utilizzandoli sia come elementi portanti che estetici.
5. Barriere acustiche
Nei progetti autostradali e ferroviari, alti muri di gabbioni riempiti con materiale denso possono assorbire e bloccare il rumore. A differenza delle tradizionali barriere antirumore, i gabbioni sono modulari e possono incorporare materiale riciclato come riempimento.
Inoltre consentono il passaggio dell’aria e la crescita della vegetazione, rendendole un’opzione più gradevole dal punto di vista estetico e più rispettosa dell’ambiente.

6. Pilastri del ponte
I gabbioni proteggono le spalle dei ponti e i canali sotterranei dall’erosione dell’acqua e dal cedimento differenziale. La loro permeabilità consente all’acqua di passare senza creare pressione, caratteristica fondamentale nelle zone soggette ad alluvioni o sismiche.
Sono spesso specificati nei progetti governativi per la loro lunga durata e facilità di manutenzione.
7. Controllare dighe e deviazioni idriche
Nei terreni aridi o degradati, piccole dighe di contenimento in gabbioni aiutano a trattenere i sedimenti e a rallentare il deflusso. Questa tecnica è ampiamente utilizzata nel rimboschimento e nel ripristino dei pendii.
Le dighe di contenimento in gabbioni sono facili da ampliare su centinaia di metri senza bisogno di macchinari pesanti: bastano pietre, cesti e manodopera.
8. Controllo delle emergenze in caso di alluvioni

In caso di calamità naturali, i gabbioni possono essere rapidamente utilizzati come barriere temporanee contro le inondazioni. In particolare, Gabbioni tipo HESCO(rivestito con geotessile) può essere riempito con sabbia o terra per costruire argini o barriere rapide.
Alcuni dei nostri acquirenti tengono in magazzino gabioni imballati in pacchi piatti durante la stagione delle inondazioni, pronti per essere utilizzati in poche ore.
9. Protezione dei pendii lungo le strade
Lungo le autostrade, i gabbioni vengono utilizzati come muri a gradini o protezioni alla base dei pendii tagliati. Aiutano a prevenire le frane e a ridurre lo scorrimento del terreno nel tempo.
Poiché non richiedono tempi di stagionatura, i muri in gabbioni possono essere installati in progetti di costruzione stradale dai tempi serrati, dove i ritardi sono costosi.
10. Progettazione urbana e arredo urbano

Nei parchi e nelle piazze urbane, i gabbioni vengono sempre più utilizzati come elementi di design creativo: basi per panchine, colonne luminose o barriere perimetrali. I gabbioni saldati riempiti con roccia di vetro o pietra levigata offrono sia consistenza che funzionalità.
I gabbioni negli spazi pubblici tendono ad attirare l’attenzione, specialmente se abbinati a illuminazione o piantumazioni.
Perché i professionisti preferiscono i gabbioni alle alternative in calcestruzzo o di altro tipo
Per i professionisti che acquistano materiali su larga scala, i gabbioni offrono una combinazione rara di prestazioni, prezzo e facilità logistica.
1. Drenaggio naturale
I gabbioni consentono all’acqua di passare liberamente, eliminando l’accumulo di pressione idrostatica. Ciò significa che non saranno necessari sistemi di drenaggio aggiuntivi, fori di drenaggio o costose membrane impermeabilizzanti dietro le pareti.
Ciò consente di risparmiare tempo e costi di progettazione, soprattutto nei siti in cui la presenza di acque sotterranee o di deflusso rappresenta un problema.
2. Flessibilità e resistenza sismica
A differenza dei muri rigidi in cemento, i gabbioni non si rompono quando il terreno si sposta. La loro struttura segmentata e riempita di roccia si muove leggermente con il terreno, assorbendo gli assestamenti e le sollecitazioni sismiche.
In regioni come il Cile, il Giappone o il Nepal, i gabbioni vengono spesso scelti proprio per la loro capacità di piegarsi senza spezzarsi.
3. Lunga durata
Con il rivestimento giusto, i gabbioni possono durare dai 30 ai 100 anni. Il filo rivestito in Galfan o PVC resiste alla corrosione causata dalla nebbia salina, dal terreno acido e dall’esposizione ai raggi UV.
Una volta abbiamo fornito gabbioni per una strada di montagna in Colombia. L’ingegnere ci ha recentemente detto: “Dopo dieci anni, ancora nessuna traccia di ruggine, nemmeno nella stagione delle piogge”. Questo è il tipo di tranquillità a lungo termine che gli acquirenti professionali apprezzano.
4. Installazione conveniente

I gabbioni sono facili da installare con strumenti di base e manodopera non qualificata. Poiché utilizzano pietra locale come riempimento, si risparmia sia sui costi logistici che sui costi dei materiali.
Sono particolarmente popolari nelle zone remote dove il trasporto di calcestruzzo o manodopera specializzata non è pratico.
5. Infrastrutture sostenibili ed ecologiche
I gabbioni si integrano perfettamente con l’ambiente circostante. Utilizzano materiali locali o riciclati, favoriscono la crescita delle piante e promuovono l’infiltrazione dell’acqua. Ecco perché vengono spesso utilizzati in sistemi di drenaggio urbano sostenibile (SUDS).
In Europa e in Australia, sono persino certificati per l’uso in progetti di infrastrutture verdi.
Prima dell’acquisto: fattori critici che possono determinare il successo o il fallimento del tuo progetto
Acquistare gabbioni all’ingrosso? Questi sono i segnali di allarme e i consigli di preparazione che contano.
Requisiti di spazio
I muri in gabbioni sono strutture a gravità, più spesse del cemento. Un muro alto 1 metro può richiedere una larghezza della base compresa tra 0,5 e 1,0 metri. Tenetene sempre conto nella progettazione e nella stima dei materiali.
Abbiamo visto acquirenti sottovalutare lo spessore delle pareti e incorrere in problemi di diritto di precedenza durante l’installazione.
Preparazione alla fondazione

I gabbioni necessitano di una base compatta e livellata. Se il terreno non è preparato adeguatamente, si rischia che si inclini o si gonfi. Una semplice base di ghiaia o una striscia di cemento spesso sono sufficienti, ma non saltate questo passaggio.
Il tuo installatore dovrebbe anche compattare il riempimento dietro la parete per evitare l’accumulo di acqua o movimenti strutturali.
Qualità del filo
Richiedere le specifiche del rivestimento e la resistenza alla trazione nella richiesta di preventivo. Richiedere la conformità alle norme ASTM A975 (USA) o EN 10223 (UE), in particolare per i progetti pubblici. Cavo scadente = corrosione prematura = cedimento strutturale.
Una scorciatoia nel rivestimento può far risparmiare il 5% sul prezzo, ma costare 10 volte di più in termini di rilavorazione.
Formato di spedizione

La maggior parte dei gabbioni viene spedita in imballaggi piatti per ottimizzare il trasporto. Confermare le dimensioni, il numero di pacchetti e gli accessori inclusi (spirali, filo metallico, rinforzi).
Suggerimento: Richiedere un piano di carico. Spesso forniamo layout per container 40HQ che ottimizzano lo spazio disponibile e riducono le sorprese al porto.
Tempo di assemblaggio
I gabbioni sono semplici da installare ma richiedono molto lavoro. Per i progetti di grandi dimensioni, il pre-riempimento o il pre-assemblaggio possono far risparmiare settimane di lavoro. Alcuni acquirenti utilizzano persino gabbie in loco per l’accatastamento temporaneo o la preparazione in loco.
Se il tempo è un fattore essenziale, considera il lavoro necessario per il montaggio e il riempimento.
Come acquistare gabbioni dalla Cina senza problemi di qualità
Se collabori con una fabbrica come la nostra in Cina, assicurati che la tua richiesta di preventivo includa:
- Materiale del filo: zincato, Galfan o rivestito in PVC
- Diametro: Di solito 2,7–4,0 mm
- Tipo di rete: Tessuto (esagonale) o saldato
- Dimensione maglia: ad esempio, 60×80, 80×100 o 100×100 mm
- Dimensioni del cestino: Standard 1×1×1 m, 2×1×1 m o personalizzato
- Diaframmi interniOgni metro? Incluso o extra?
- Accessori: Filo metallico, spirali, tiranti
- Controllo qualità: Spessore del rivestimento, rapporti sulle prove di trazione dei fili, certificati
- Imballaggio: Imballato in scatola piatta con etichetta chiara ed elenco dei componenti
- Tempo di consegna: Produzione + porto + finestra di spedizione
- Quantità minima ordinabile: La maggior parte delle fabbriche accetta container da 1×20 piedi come volume base.
Supportiamo ordini di container completi in tutto il mondo e piccoli ordini per i vostri piccoli progetti. Il nostro team fornisce disegni, schede tecniche, liste di imballaggio e assistenza tecnica dalla richiesta alla consegna.

Conclusione: i gabbioni sono la soluzione giusta per il tuo progetto?
I gabbioni offrono qualcosa di raro nell’ingegneria civile e paesaggistica: una soluzione che è robusto, economico, adattabile e facile da reperire.
Che si tratti di erosione, movimenti sismici, mitigazione acustica o semplicemente della necessità di una struttura che si fonde con il terreno, i gabbioni soddisfano i requisiti. E se acquistati da un produttore qualificato, funzioneranno per decenni con una manutenzione minima.
Dalle autostrade alle rive dei fiumi, dalle zone soggette ad alluvioni alle piazze moderne, i gabbioni non sono più “solo rocce in una gabbia”. Sono uno strumento per gli ingegneri, un mezzo per i paesaggisti e un alleato a lungo termine per gli acquirenti.
Hai un progetto in mente? Contattaci. Ti aiuteremo a trovare la rete, la dimensione e il rivestimento giusti e te li consegneremo ovunque nel mondo.
Domande frequenti
D: Quanto durano i vostri cesti di gabbioni?
R: Con rivestimento in Galfan o PVC, i nostri gabbioni durano 50 anni a seconda dell’esposizione. Su richiesta forniamo rapporti relativi allo spessore del rivestimento e ai test in nebbia salina.
D: Potete fornire dimensioni o rivestimenti personalizzati?
A: Sì. Produciamo secondo specifiche precise, tra cui dimensione delle maglie, calibro del filo metallico, dimensioni del cestello e tipo di rivestimento. Si applica il MOQ.

D: Come vengono imballati i gabbioni?
A: Confezionato in pacchi piatti, con filo metallico o spirali di rilegatura inclusi. Ogni confezione è etichettata con le specifiche e le quantità.
D: Fornite certificati di qualità?
A: Sì. Tutte le spedizioni includono rapporti sulle prove di resistenza alla trazione, registrazioni dello spessore del rivestimento e tracciabilità dei materiali.
D: Qual è il vostro tempo di consegna standard?
A: Circa 15-25 giorni a seconda delle dimensioni dell’ordine. Durante la bassa stagione è possibile effettuare ordini urgenti.
More Articles Like This



