Perché i gabbioni in PET stanno sostituendo quelli zincati nei progetti fluviali
Last Updated: Novembre 14, 2025
In breve, i gabbioni in PET sono resistenti alla ruggine, leggeri e costruiti per durare, spesso più del doppio rispetto a quelli in acciaio. Se avete dovuto sostituire troppo presto dei gabbioni corrosi o state pianificando lavori a lungo termine sulle rive dei fiumi, il PET è un aggiornamento intelligente che vale la pena prendere seriamente in considerazione.
| Feature | Galvanized Gabion | PVC Coated Gabion | PET Gabion |
| Rust Resistance | Low | Medium | High (no rust) |
| Lifespan in Wet Areas | 10-15 years | 20-30 years | 50+ years |
| Weight | Heavy | Heavy | Lightweight |
| Installation | Slow, labor heavy | Slow, labor heavy | Fast and simple |
| Safety | Wire cuts common | Better | No sharp edges |
| Environmental Impact | Metal runoff | Possible microplastics | Inert, recyclable |
| Maintenance | Frequent | Less frequent | Minimal |

Introduzione
I gabbioni sono ovunque nella protezione delle rive dei fiumi. Contribuiscono a stabilizzare gli argini dei fiumi, a prevenire l’erosione del suolo e a rallentare il flusso dell’acqua durante le inondazioni. Il gabbione metallico è stato per anni la soluzione ideale, in particolare quelli realizzati con filo di acciaio zincato. Ma ecco il problema: con il passare del tempo, si arrugginiscono, si indeboliscono e alla fine devono essere sostituiti.
Ora immaginate un gabbione che non arrugginisce affatto. Questo è ciò che offrono i gabbioni in PET. Alla Shengsen Metal abbiamo visto con i nostri occhi come questa innovazione stia aiutando i progetti dei nostri clienti nel tempo. In questo articolo vedremo cosa rende speciali i gabbioni in PET, perché vengono usati sempre più spesso nei progetti fluviali e come superano i gabbioni zincati tradizionali nell’uso quotidiano. Se operi nel settore dei gabbioni o gestisci progetti fluviali, questo è ciò che fa per te.
Che cos’è un gabbione PET?
Un gabbione PET è realizzato in polietilene tereftalato, in parole povere, plastica. Ma non una plastica qualsiasi. Si tratta di una rete in poliestere altamente resistente, resistente ai raggi UV e durevole, modellata nella forma familiare del gabbione o del materasso.

Sembra un tipico gabbione. Lo riempi di sassi. Si utilizza per muri di contenimento, controllo dell’erosione o rivestimento delle rive dei fiumi. Ma invece dei fili d’acciaio che tengono insieme il tutto, i gabbioni in PET utilizzano fili di plastica intrecciati. Nessun metallo. Nessuna traccia di ruggine.
Se ti sembra troppo semplice per essere vero, chiediti: e se l’unica differenza tra riparazioni di routine e decenni di prestazioni affidabili fosse solo una scelta di materiali?
Perché i gabbioni zincati tradizionali stanno perdendo popolarità
Il filo zincato era il filo standard utilizzato per i gabbioni. Hanno funzionato bene, finché non hanno smesso di funzionare. I fili di acciaio rivestiti di zinco possono resistere alla ruggine solo per un certo periodo di tempo. In ambiente fluviale, specialmente in presenza di salsedine, umidità o terreno acido, la corrosione avviene più rapidamente di quanto si vorrebbe.

Una volta che lo strato di zinco si consuma o si crepa, subentra la ruggine. Con il passare del tempo, il gabbione perde la sua forma. Le pietre cadono. La resistenza strutturale si indebolisce. E alla fine, dovrà essere sostituito. Inoltre, i gabbioni zincati sono pesanti. Ogni cestello metallico richiede uno sforzo per essere trasportato e installato. Maneggiarli può essere pericoloso: i bordi metallici sono affilati e gli incidenti sono frequenti.
Anche le versioni rivestite in PVC non eliminano questi problemi. Li ritardano soltanto. Una volta che il rivestimento si screpola, il ciclo della ruggine ricomincia. Ecco perché gli ingegneri fluviali e i responsabili di progetto sono alla ricerca di soluzioni migliori. Hai dovuto sostituire i gabbioni prima del previsto? Non sei solo. Questo è un problema che molti stanno risolvendo con il PET.
Perché i progetti fluviali preferiscono i gabbioni in PET
Gli ambienti fluviali sono difficili: umidità, inondazioni e sole hanno un impatto negativo. I gabbioni tradizionali hanno difficoltà in queste condizioni, ma quelli in PET sono progettati per resistere. Non arrugginiscono, durano decenni e sono più leggeri, più sicuri e più ecologici. Se avete già avuto a che fare con la corrosione dei cavi o con una movimentazione pesante, questo potrebbe essere il cambiamento di cui il vostro progetto ha bisogno.
Resistenza alla corrosione superiore
Questo è il motivo principale per cui le persone cambiano. I gabbioni in PET non arrugginiscono. Non in acqua. Non nell’aria salata. Non in terreni acidi.

Rispetto all’acciaio, che si basa su rivestimenti che si consumano, il PET semplicemente non reagisce. È inerte. Una volta installato, rimane solido. Non troverai fili arrugginiti che si rompono dopo pochi anni. Ciò significa meno sostituzioni, meno riparazioni e minori costi di manutenzione.
Inoltre, il PET non rilascia metalli nell’ambiente. Nelle zone ecologicamente sensibili, questo è un grande vantaggio. Se da anni combatti contro la ruggine, i gabbioni in PET potrebbero essere la soluzione che stavi aspettando.
Maggiore durata in ambienti umidi o difficili
In condizioni reali, un gabbione in acciaio può durare 10-15 anni prima che la ruggine inizi a prendere il sopravvento. Aggiungete il sale o l’inquinamento e quel numero si riduce.
I gabbioni in PET, invece, sono realizzati per durare 50-60 anni o più. Resistono non solo all’acqua, ma anche ai raggi UV, alle temperature rigide e all’esposizione alle sostanze chimiche. Rimangono flessibili. Mantengono la loro forma.

Quando si calcola il costo totale del progetto nel tempo, la maggiore durata fa una differenza enorme. Un’unica installazione, nessun ciclo di riparazione importante. Questo è il vero valore. Preferiresti sostituire un sistema di gabbioni ogni 15 anni o una volta ogni 50?
Installazione più rapida e semplice
I gabbioni in acciaio sono pesanti. I gabbioni in PET non lo sono. Un cestello in PET può essere fino all’80% più leggero rispetto al suo equivalente in acciaio. Ciò significa meno lavoratori, meno attrezzature e lavori più rapidi in cantiere. Le squadre riferiscono di essere in grado di trasportare a mano i gabbioni in PET su terreni accidentati dove i macchinari non possono arrivare.

Sono anche più sicuri. Nessun metallo affilato. Nessun rischio di tagli causati da fili esposti. La rete è flessibile e liscia. Anche il montaggio è più semplice: non è necessario fissarlo con fili metallici rigidi. Bastano delle fascette rapide o dei semplici dispositivi di fissaggio.
In alcuni progetti, i gabbioni in PET hanno ridotto i tempi di installazione del 30-50%. Non è solo una questione di comodità, ma anche di risparmio. La prossima volta che pianifichi le ore di lavoro per un progetto, chiediti: quanto tempo potrei risparmiare semplicemente cambiando il materiale?
Maggiore vantaggio ecologico
Gli standard ambientali stanno diventando sempre più severi. Sempre più progetti vengono valutati non solo in base alla loro funzionalità, ma anche al loro impatto ecologico.
I gabbioni in PET soddisfano tutti i requisiti:
- Nessun rilascio di ruggine.
- Nessuna dispersione di microplastiche (a differenza dei rivestimenti in PVC invecchiati).
- Riciclabile a fine vita.
- Si mimetizza facilmente con la vegetazione per un look naturale.
Quando si costruisce con gabbioni in PET, si disturba meno l’ambiente, sia ora che nei decenni a venire. Stai lavorando a un progetto certificato ecologico o eco-sensibile? I gabbioni in PET potrebbero aiutarti a raggiungere questi obiettivi più facilmente.
Esempio di progetto reale: opere fluviali in Malesia
Uno dei nostri clienti in Malesia si è rivolto a noi per la prima volta per acquistare gabbioni in filo zincato. Era un normale progetto fluviale, niente di straordinario. Ma durante la nostra conversazione e la consegna, abbiamo presentato loro i gabbioni in PET e abbiamo offerto alcuni campioni gratuiti da testare. Hanno pensato che valesse la pena provare.
Il loro team ha testato entrambi i tipi fianco a fianco. Quello che accadde dopo sorprese persino loro. I gabbioni in PET hanno resistito altrettanto bene, anzi meglio, all’esposizione costante all’acqua. Nessuna ruggine, nessun problema di rivestimento e molto più facile da maneggiare in loco. Nei mesi successivi, hanno iniziato a trasferire una parte sempre maggiore dei loro ordini al PET. Oggi, oltre l’80% dei loro progetti utilizza i nostri gabbioni in PET.

Ed è qui che la cosa si fa interessante: il solo il costo iniziale del prodottoriguardava 30% in meno rispetto ai loro soliti gabbioni zincati. Questo senza contare il risparmio sui costi di consegna o installazione.
Poiché i gabbioni in PET sono molto più leggeri, il cliente potrebbe caricare quasi il doppio per ogni container—un enorme vantaggio per il trasporto merci all’estero. Sul posto, la differenza era altrettanto evidente. I lavoratori li hanno trovati più veloci e sicuri da installare. Nessun filo tagliente. Niente sollevamenti pesanti. Meno tempo per l’equipaggio. Meno mal di testa.

Sono passati tre anni da quando hanno iniziato a utilizzare i gabbioni in PET, e le prestazioni? Ancora solido. Nessun danno visibile, nessuna modifica strutturale e nessun intervento di manutenzione finora. Rispetto ai vecchi gabbioni rivestiti in PVC, che avevano già iniziato a mostrare segni di usura dopo tre anni, si trattava di un netto miglioramento.
Se stai gestendo un progetto fluviale e ti stai chiedendo se continuare con ciò che conosci o provare qualcosa di nuovo, questa storia fa al caso tuo. Come loro, puoi iniziare in piccolo. Prova i gabbioni in PET su una sezione. Guarda come si confrontano. I numeri e i risultati spesso parlano da soli.
Passaggi per passare al progetto con gabbioni in PET
Pronto a cambiare? Ecco come:
- Coinvolgi il tuo team. Condividi i vantaggi con gli stakeholder e gli ingegneri.
- Controlla le tue specifiche. I gabbioni in PET sono disponibili in dimensioni standard e soddisfano gli stessi requisiti di resistenza dell’acciaio.
- Consultare il proprio fornitore. Shengsen Metal può fornirti assistenza in materia di progettazione, logistica e metodi di installazione.
- Addestra il tuo equipaggio. Il montaggio è più facile, ma è utile fare una prova prima.
- Installare e monitorare. Aspettati tempi di costruzione più rapidi e manutenzione minima.
Stai pensando di provare i gabbioni PET su una sezione pilota? Inizia in piccolo, monitora i risultati e cresci con sicurezza.
Conclusione
I gabbioni zincati hanno avuto un buon successo. Ma nei progetti odierni, specialmente quelli fluviali, i loro punti deboli stanno venendo alla luce. I gabbioni in PET offrono un’alternativa più intelligente: sono resistenti alla ruggine, durevoli, facili da maneggiare e più rispettosi dell’ambiente.

Noi di Shengsen Metal crediamo che i gabbioni in PET non siano solo un nuovo materiale, ma un modo migliore di costruire. La tecnologia è già disponibile. I benefici sono comprovati. Ora sta a te fare il passo successivo. Se stavi aspettando un segnale per aggiornare le tue soluzioni con gabbioni, eccolo qui. Lascia che i gabbioni in PET ti mostrino cosa è possibile realizzare.
Domande frequenti (FAQ)
I gabbioni in PET sono davvero abbastanza resistenti per l’ingegneria fluviale?
Sì, ma non allo stesso modo dell’acciaio. Il PET non è sinonimo di forza bruta come il filo tradizionale. Si tratta di prestazioni affidabili e durature. I gabbioni in PET hanno un elevato rapporto resistenza/peso e sono più che in grado di sostenere pesanti riempimenti di roccia e resistere alla pressione idraulica dei fiumi.

Molti progetti li hanno utilizzati con successo in ambienti difficili: pendii, canali e persino muri di contenimento. Se stai lavorando su infrastrutture fluviali, il PET non è un passo indietro. È un’alternativa più intelligente che resiste alle forze del mondo reale, offrendo al contempo una maggiore maneggevolezza e resistenza alla corrosione.
Quanto durano effettivamente i gabbioni in PET sott’acqua?
Nella maggior parte degli ambienti, possono durare ben oltre 50 anni. Il PET non arrugginisce, non marcisce e non si rompe come il metallo. Anche dopo anni sott’acqua, il PET conserva oltre il 90% della sua resistenza originale, qualcosa che il filo zincato semplicemente non può eguagliare in condizioni difficili.
Se avete già sostituito dei gabbioni arrugginiti in passato, passare al PET potrebbe significare un’installazione che durerà per decenni. È una garanzia di tranquillità per la protezione a lungo termine delle rive dei fiumi, con minori necessità di manutenzione o costose sostituzioni.
L’installazione è davvero così più semplice con i gabbioni in PET?
Sì, e non solo perché sono più leggeri. I gabbioni in PET sono preassemblati in un unico cestello, con i pannelli già collegati tra loro, più un rotolo separato per la copertura superiore. Ciò significa che non è necessario legare i singoli lati della rete uno per uno come si farebbe con i gabbioni in filo zincato. Basta aprire il cesto, riempirlo con pietre o sabbia (spesso utilizzando sacchi di gabbioni in PET) e chiuderlo con il coperchio: il gioco è fatto.

Questo processo semplificato consente di risparmiare una notevole quantità di tempo e manodopera, soprattutto nei lavori su larga scala sulle rive dei fiumi. Se avete già avuto a che fare con tagli di fili metallici, allacciature noiose o scadenze strette, passare al PET renderà il lavoro più facile, veloce e sicuro.
I gabbioni in PET sostengono la vegetazione come quelli in acciaio?
Assolutamente sì. La rete in PET è porosa al 95% circa, consentendo all’acqua e al terreno di fluire naturalmente. Questo crea le condizioni perfette affinché le radici possano attecchire e le piante possano prosperare tra le rocce.
Nel corso del tempo, ciò significa che la tua struttura diventa parte dell’ecosistema, non solo una barriera. Che si tratti di ripristinare un argine fluviale o di realizzare un’infrastruttura verde, il PET favorisce sia la stabilità che la crescita delle piante.
I gabbioni in PET sono convenienti nel lungo termine?
In realtà, i gabbioni in PET non sono più costosi di quelli zincati o rivestiti in PVC: spesso sono più convenienti fin dall’inizio. Il materiale stesso ha un prezzo competitivo e, poiché i gabbioni in PET sono più leggeri e vengono forniti già collegati, è possibile risparmiare anche sui costi di trasporto e installazione. Infatti, un singolo container può contenere quasi il doppio dei gabbioni in PET rispetto a quelli in acciaio, il che riduce notevolmente i costi di spedizione.
Sul posto, sono più veloci da installare e più sicuri da maneggiare. E una volta installati, il gioco è fatto: niente ruggine, niente rivestimenti e praticamente nessuna manutenzione. Per i progetti fluviali che richiedono sia prestazioni elevate che controllo del budget, i gabbioni in PET rappresentano un investimento più intelligente sotto tutti i punti di vista. Se state valutando i costi totali del progetto, vale la pena fare due conti: probabilmente scoprirete che il PET è la soluzione più conveniente.
More Articles Like This



